È uno dei sentimenti più umani. Non si è a conoscenza, infatti, di cani che invidino la cuccia di un proprio simile o di rinoceronti che desiderino i corni di altri rinoceronti.
Quindi, volenti o nolenti, siamo costretti ad ammettere che è una caratteristica, seppur negativa, che permette alla nostra specie di dominare, per ora, il pianeta.
È un motore, come l'arrivismo o l'ostinazione, qualità intese comunemente come negative ma evidentemente utilissime quando si tratta di perseguire un obbiettivo. Quando l'obbiettivo è più importante del percorso per raggiungerlo.
È che a noi la frase "Il fine giustifica i mezzi" non ci ha mai convinti.
Una volta raggiunto il fine, il ricordo dei mezzi usati è indelebile.
Così, spesso ci vergogniamo della nostra invidia, dell'arrivismo e dell'ostinazione, anche se sono alcune delle fonti della nostra supremazia sul pianeta.
Finché dura.
Hai ragione, quella frase non mi ha mai convinto. Anche perché i mezzi li forniamo noi. E personalmente non penso che possiamo essere giustificabili, in alcun caso..
RispondiElimina